T Contattaci al numero: 348 60 13 026
t-brend Trova tabaccai nella tua zona utente
Il tuo carrello al momento é vuoto
Totale carrello: € 0,00
VAI ALLA CASSA

come si prepara il narghilè? Una Guida aggiornata

Narghilè Shisha
come si prepara il narghilè?  Una Guida aggiornata

Come funziona il narghilè: una guida aggiornata

 

Preparazione Narghilè: i vari passaggi

 

In realtà, la preparazione del narghilè non è molto complicata, ma vediamo insieme tutti i passaggi:

 

-L'acqua nell'ampolla

Una volta montato il narghilè inizierà la preparazione vera e propria. Il primo step è quello dell'acqua nell'ampolla: sarà necessario staccare l'ampolla di vetro e riempirla d'acqua sino a che il liquido non copre per circa 2 centimetri lo stelo in acciaio, troppa acqua il fumo sarà denso e inteso, poca acqua e il fumo sarà estremamente leggero

-La chiusura del narghilè

Una volta riempita l'ampolla montate tutte le guarnizioni, lo stelo del corpo centrale andrà inserito nell'ampolla. Successivamente andrà inserito il tubo per fumare nello stelo. Attenzione il narghilè non è sigillato e non vi preoccupate se le guarnizioni non sigillano perfettamente. Per essere sicuri che il narghilè possa funzionare, è necessario provare il circolo dell'aria: basterà tappare con la mano o altro la sommità del corpo e provare a tirare. A questo punto si potrà sistemare il piatto con il braciere sulla sommità del nostro narghilè.

-La preparazione del tabacco

Il tabacco per narghilè è una miscela speciale e aromatizzata di foglie di tabacco e melassa macerata nel gusto, ad esempio, frutto che avete scelto; è proprio grazie a questa composizione che emette il fumo profumato e rilassante tipico della shisha. Il braciere va poi riempito di miscela senza pressarla.

-Preparazione e accensione del braciere

A questo punto sarà necessario prendere un piccolo foglio di alluminio e tenderlo sul braciere, coprendolo interamente e sistemandolo in modo che non possa allentarsi. Con un ago o uno stuzzicadenti fare dei piccoli fori in verticale abbastanza ravvicinati sull'alluminio teso: sarà attraverso questi che il calore arriverà al tabacco. Infine, una volta che tutti questi passaggi sono stati effettuati, prendete due carboncini rigorosamente in cocco (ricordatevi che per funzionare perfettamente i carboncini devono essere completamente accesi) con delle pinzette, e sistemateli sul braciere coperto da alluminio.

 

Ecco la fine della nostra piccola guida su come si prepara il narghilè, che è adesso pronto per l'utilizzo: provate ad aspirare sino a che il fumo non fluisce nella pipa in modo omogeneo.

Non vi resta che rilassarvi, buona fumata!